Comunicato ANDUC – docenze a contratto e requisiti

Riceviamo e Pubblichiamo per aprire la discussione un comunicato denuncia dell’ANDUC (associazione nazionale docenti universitari a contratto) in merito alle valutazioni comparative nei concorsi di assegnazione docenze a contratto. 

Non lo pubblichiamo perché lo condividiamo, ma per aprire una discussione. 

COMUNICATO STAMPA- Denuncia dell’ANDUC

MAI PIU’ “ERRORI VOLUTI”  NEI CONCORSI UNIVERSITARI

A seguito delle numerose segnalazioni effettuate all’Associazione Nazionale
Docenti Universitari a Contratto da parte di professori, esclusi dalle
graduatorie di valutazione comparativa per titoli, si ritiene opportuno, al
fine di far cessare una “non corretta interpretazione della normativa”,
specificare quanto riportato nelle linee guida dal Consiglio Nazionale
Universitario, in tema di requisiti minimi scientifici.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Comunicato ANDUC – docenze a contratto e requisiti

Assemblea Roma

I report dell’assemblea di Roma sono disponibili. Per leggerli, scrivi una mail a coordinamento.precari.ricerca(at)inventati.org

 È stata un’assemblea lunga, piena di interventi di studenti, ricercatori

precari, insegnanti precari delle scuole. Presenti l’anima movimentista e
quella sindacale (sia nella scuola sia nell’università), che in gran parte
degli interventi hanno trovato un accordo nei contenuti e nei metodi di
mobilitazione.

 (a cura di Guido, Annelisa, Alessandro) 

Posted in report | Comments Off on Assemblea Roma

Dall’assemblea di Roma – Appello alla mobilitazione

Dal sito di Uniriot – Il rilancio dell’Onda, l’appello alla mobilitazione, dall’assemblea di Roma.

Oggi 20 Novembre una grande assemblea di precari e di studenti, provenienti da tutta Italia, si è riunita alla Sapienza per rilanciare – a partire dalle molteplici iniziative di lotta organizzate in questi mesi nei vari atenei e scuole – un percorso ampio di mobilitazione che rimetta al centro la lotta contro il progetto di dismissione dell’università e che rivendichi un nuovo sistema di garanzie sociali all’altezza delle sfide poste dall’attuale mondo del lavoro. Ad un anno di distanza dall’esplosione dell’Onda, siamo ancora fermi nel nostro rifiuto della crisi economica: noi la crisi non la paghiamo, vogliamo fin da subito riappropriarci del nostro futuro e della ricchezza sociale che ci viene quotidianamente sottratta.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Dall’assemblea di Roma – Appello alla mobilitazione

Gelmini: forse in Italia le risorse per la ricerca non sono sufficienti…

Non c’è molto da commentare. Ecco il testo dell’articolo da La Repubblica.it (vai al sito)

MILANO – "Rispetto chi manifesta il proprio dissenso ma invito i ragazzi a non schierarsi dalla parte della conservazione, e li invito a una riflessione e a un’approfondita conoscenza degli interventi del governo". Così il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini ha commentato le proteste studentesche di questi giorni, a margine del Forum mondiale delle Regioni a Milano. 

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Gelmini: forse in Italia le risorse per la ricerca non sono sufficienti…

Assemblea di Roma – Intervista a Luciano Gallino (Da Il Manifesto)

Intervista a Luciano Gallino, da Il Manifesto (20 novembre 2009 – vai al sito CGIL, che riporta l’intervista)

"Per l’Università ci vuole Welfare" – di Roberto Ciccarelli
L’università non è riformabile senza tutele sociali per il lavoro
precario e un welfare basato sulla continuità di reddito dei singoli. È
questa la chiave non corporativa, ma politica, scelta dalla rete dei
ricercatori precari romani e dalla Federazione dei lavoratori della
conoscenza (Flc) della Cgil per convocare l’assemblea nazionale
dell’Onda di oggi pomeriggio alla Sapienza contro il disegno di legge
Gelmini sull’università. Una novità che non è sfuggita a Luciano
Gallino, sociologo del lavoro tra i più ascoltati in Italia: «Mi pare
che sia il segnale di un’accresciuta percezione della situazione che si
va determinando nel mondo del lavoro. Moltissimi contratti precari in
scadenza non saranno rinnovati, ci sarà un aumento notevole della
disoccupazione di lunga durata. Dinanzi a questo, si sta facendo avanti
l’idea che occorre un’innovazione radicale dei cosiddetti
ammortizzatori sociali, che io chiamerei in maniera più precisa di
sostegno al reddito».
Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Assemblea di Roma – Intervista a Luciano Gallino (Da Il Manifesto)

Torino, aspettando Gelmini: pugni e insulti

Da Repubblica Torino

L’Onda aspetta la Gelmini ed è rissa alla sede del Pdl

A Torino è atteso il ministro dell’Istruzione
Maria Stella Gelmini. Per contestarlo, gli studenti dell’Onda
l’aspettano davanti alla sede del Pdl, in corso Vittorio Emanuele.
Assieme alla polizia in tenuta antisommossa, la sede del partito è
"difesa", tra gli altri, dal deputato Agostino Ghiglia, che si scaglia
contro gli studenti. Volano schiaffi, pugni e insulti pesanti.

(guarda le foto dal sito di repubblica torino)

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Torino, aspettando Gelmini: pugni e insulti

Assemblea di Roma – articolo da l’Unità

Oggi 20 novembre si è tenuta a Roma l’assemblea nazionale dell’Onda. In attesa di postare i report dell’incontro, ecco un articolo da l’Unità on line (vai al sito).

"Merito? Lei non può insegnarcelo" – di M.Iervasi (20 novembre 2009)

“Non tagliateci le gambe. Salviamo la ricerca”. Lo slogan campeggia
nell’aula A della facoltà di Scienze Politiche alla Sapienza di Roma.
Tutta l’Onda è in assemblea contro il ddl Gelmini sulla governance
degli Atenei con dentro il tema del merito, la valutazione e il
prestito d’onore e l’ingresso dei privati nelle Università. Il
microfono passa di mano in mano: studenti, ricercatori precari,
dottorandi, responsabili nazionali dei coodinamenti della scuola e
della Federazione dei lavoratori della Conoscenza (Cgil). E la Gelmini
e la sua riforma ne escono con le gambe rotte.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Assemblea di Roma – articolo da l’Unità

Appello FlC Cgil per sciopero 11 dicembre 2009

Mobilitazione e proclamazione dello sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati della conoscenza.
È la decisione assunta dal Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil nella riunione del 17 novembre 2009.
11 dicembre, la FLC proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza 

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on Appello FlC Cgil per sciopero 11 dicembre 2009

Presidio davanti al tribunale, Milano 18 novembre

Da Repubblica on line

MILANO – Tensione davanti al tribunale di Milano dove questa mattina si svolge il processo per direttissima ai due studenti arrestati durante la manifestazione di ieri e accusati di resistenza, violenza e lesioni. Circa 200 giovani di alcune scuole superiori stanno presidiando l’edificio di via San Barnaba per solidarizzare con i loro colleghi. 
Diverse altre centinaia di giovani si stanno muovendo dai rispettivi istituti per raggiungere il tribunale. Al momento la situazione è tranquilla anche per il massiccio dispiegamento delle forze dell’ordine che presidiano la zona di palazzo di giustizia e il centro cittadina. 

Da ADNKronos

Milano, 18 nov. (Adnkronos) – Sono oltre 200 gli studenti che presidiano il tribunale di Milano dove sta per iniziare il processo per direttissima che vede imputati per resistenza e lesioni due studenti ventenni che, secondo la polizia, si sono resi protagonisti ieri di una serie di scontri durante un corteo dei collettivi studenteschi. 

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Presidio davanti al tribunale, Milano 18 novembre

Studenti in piazza – 17 novembre

Quasi rassegna stampa.

Vai agli articoli di Repubblica (qui) e Repubblica Milano (qui). Vai agli articoli del Corriere (qui) e Corriere Milano (qui). Vai a Carta on line (qui); ANSA (qui); notizie sui cortei locali dal sito di Uniriot (qui).

Video arresti a Milano

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Studenti in piazza – 17 novembre