Il paese-faina che disprezza l’università (da La Stampa)

Il Paese-faina che disprezza l’Università (articolo da La Stampa)

ANTONIO SCURATI

Nel silenzio più totale, nell’indifferenza generale, è in discussione in Parlamento un disegno di legge di riforma dell’università da cui dipenderà il futuro del nostro Paese. Lo scopo dichiarato dai riformatori (il governo) è di ridurre gli sprechi e razionalizzare le risorse, la conseguenza reale sarebbe – stando agli oppositori (quasi l’intero mondo accademico) – di condurre il sistema universitario pubblico al collasso nel giro di pochissimi anni. Il sistema universitario ha le sue colpe, ed è scarsamente difendibile, ma la cura sarebbe, in questo caso, un’eutanasia mascherata. Chi ha ragione? E’ una battaglia tra riformisti e conservatori, tra risanatori e difensori di privilegi corporativi, oppure tra difensori dell’università pubblica e suoi curatori fallimentari? «Senza alcun onere aggiuntivo». 

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Il paese-faina che disprezza l’università (da La Stampa)

Università e lavoro non stanno con loro (di de Magistris)

Università e lavoro non stanno con loro (vai all’articolo)

– di Luigi de Magistris –



Al contrario di quanto afferma il Governo, con i suoi ministri Sacconi e Gelmini, il mondo dell’università e il mondo del lavoro non sono affatto con loro. E come potrebbero esserlo visto che si procede, in piena crisi internazionale e in senso contrario a quanto compiuto dal resto d’Europa, ad una sistematica e scientifica aggressione verso i loro diritti?

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Università e lavoro non stanno con loro (di de Magistris)

Il silenzio dei professori (da Micromega)

Il silenzio dei professori (vai al sito

– di Pancho Pardi – (19/5/2010)

Oggi sono arrivati davanti al Senato i ricercatori universitari per protestare contro la legge Tremonti-Gelmini. I guai dell’Università vengono da lontano. Moltiplicazione delle sedi e dei corsi di laurea hanno banalizzato la didattica e impoverito la ricerca. L’aumento di concorsi e chiamate per associati e ordinari ha ridotto sensibilmente i concorsi a ricercatore e quindi indebolito il reclutamento di giovani.

Ma il rimedio della nuova legge ammazza il malato. Ora ai ricercatori invecchiati si prospetta la messa in esaurimento, mentre i nuovi ricercatori saranno sottoposti alla precarietà e alla chiamata diretta senza concorso pubblico, fatto che comporta una precisa violazione del dettato costituzionale.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Il silenzio dei professori (da Micromega)

Sempre sulle mobilitazioni del 18 maggio..


Università pubblica, riforma Gelmini e Confindustria (da Logout.net
– di Francesco Terzago –

Uno torna a casa dopo una giornata piuttosto complicata e va a controllare se si parli o meno di quello che ha fatto, in questo o quel quotidiano online – no. Non vi sto confessando di essere un serial killer, sto parlando di una cosa differente, sto parlando del fatto che oggi ho protestato contro l’osceno disegno di legge Gelmini, e questa non è una posizione demagogica, del no a prescindere, la posizione di un nostalgico di sinistra ecc. ecc., niente di più diverso dalla realtà, è una posizione dettata dal buon senso, io non voglio essere un olocausto – non voglio che la mia generazione, ricercatori, dottorandi, assegnisti, e studenti come me, sia messa sulla pira sacrificale di questo Governo, un sacrificio a chi, poi? Alla crisi?, ora si declinerebbe anche così, nella logica compulsiva dei tagli, del far quadrare il bilancio pubblico, di questa coperta che si tira da una parte o si tira dall’altra ma che lascia sempre fuori qualcosa, qualcuno, e allora chi dovremmo lasciare fuori?

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Sempre sulle mobilitazioni del 18 maggio..

Rassegna stampa sulle mobilitazioni del 18 maggio

Articolo da Repubblica "Atenei, occupazioni a catena contro la Riforma. Gelmini: "gli studenti sono con me""

TG3, linea notte del 18/5. Vai alla puntata.

Intervista Gelmini a Il Giornale (scarica l’articolo: gelmini100519.pdf

In Statale: letame alla cusl

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Rassegna stampa sulle mobilitazioni del 18 maggio

Comunicato FLC-CGIL sulla giornata del 18 maggio

Milano, 18 maggio 2010 COMUNICATO STAMPA:

STATALE, BICOCCA E POLITECNICO PROTESTANO CONTRO DDL GELMINI,  FLC – CGIL MILANO

Nell’ambito della mobilitazione nazionale che ha oggi coinvolto tutti gli atenei italiani, anche negli atenei milanesi si sono svolte assemblee e azioni di protesta contro il ddl Gelmini prossimo all’approvazione in Senato.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Comunicato FLC-CGIL sulla giornata del 18 maggio

Documento LabiratoriPrecari

Riceviamo e pubblichiamo un documento elaborato da LaboratoriPrecari di Roma 

Contro la guerra all’intelligenza uniti nella marcia del Quinto Stato

Siamo ricercatori, dottorandi, assegnisti, contrattisti e freelancers
della conoscenza. Siamo parte del Quinto Stato del lavoro
intellettuale, relazionale, di cura. Viviamo in un’economia che si
regge sul lavoro della conoscenza, sebbene la nostra professionalità
venga disprezzata dalle istituzioni universitarie e rimossa da tutti i
governi che dal 1989 muovono guerra all’intelligenza generale e ai
saperi pubblici, critici, specialistici.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Documento LabiratoriPrecari

Iniziativa a Torino (18/5/2010)

Vai all’articolo.

18 maggio al Politecnico di Torino- Giornata di lotta nelle Università-

Stampa questo articolo Invia questo articolo ad un amico

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars

lotte scuola, università, ricerca

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Iniziativa a Torino (18/5/2010)

Flashmob al Salone del Libro di Torino per l’università

Ecco un articolo sulla performance al salone del libro di Torino, su La Stampa (vai)

Quale migliore occasione del regno della cultura per manifestare il proprio dissenso contro i problemi dell’università? Da questo è partito il flash-mob che ha visto qualche decina di universitari torinesi nel piazzale antistante la sede dove si sta tenendo il Salone del Libro.

 

 

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Flashmob al Salone del Libro di Torino per l’università

Aggiornamenti

– Statale: riunione 9-12 (Politecnico: vedi post precedente) 

– Bicocca: banchetto 13:30-15 in p.za ateneo NB appuntamento h13 ingresso U6 

Posted in appuntamenti | Comments Off on Aggiornamenti