-
Recent Posts
Recent Comments
- Istruzione: approfondimenti su Spagna, Cina, India ... | Oralegale | Scoop.it on Istruzione: approfondimenti su Spagna, Cina, India
- destrutturati on Normativa Gelmini su assegni di ricerca
- lara on Normativa Gelmini su assegni di ricerca
- inanna on Criteri per l’abilitazione
- destrutturati on Controquestionario sul valore legale del titolo di studio: si vota on line
Archives
- July 2014
- June 2014
- June 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- June 2010
- May 2010
- April 2010
- March 2010
- February 2010
- January 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- September 2009
- July 2009
- June 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
Categories
Meta
.informazione
atipici
mobilitati
- cervelli in fuga Padova
- Collettivo Prezzemolo (EUI)
- Coordinamento Precari Università – blog nazionale
- dica 133: ricercatori precari Pisa
- ministero della pubblica distruzione
- Osservatorio sulle patologie dell’università milanese
- Precarie Menti
- Rete della Conoscenza
- Rete San Precario
- Rete29aprile
- SaperiPrecari – autoinchiesta sulla precarietà universitaria
- UniCommon
- uniriot network Roma
studenti
Monthly Archives: November 2010
Università a sostegno dei migranti sulla gru (a Brescia)
Le facoltà di Economia e Giurisprudenza, a Brescia, hanno deciso di spostare alcune lezioni proprio davanti al cordone di polizia che circonda la gru sulla quale sei migranti son saliti dodici giorni fa per chiedere al governo il rispetto dei … Continue reading
Posted in rassegna stampa
1 Comment
Maxiemendamento e Precari
Dal sito informativo del CPU. Presentato il maxiemendamento alla legge di stabilità. Si prevede uno stanziamento di un miliardo di euro in favore delle università, ma solo 800 milioni andranno a reintegrare in maniera del tutto parziale i tagli al … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Maxiemendamento e Precari
Francesco Sylos Labini e Giavazzi
Da un blog de Il Fatto quotidiano, Sylos Labini “decostruisce” Giavazzi. Il prof. Giavazzi scrive molto spesso di università sulle colonne del Corriere della Sera ed è uno dei commentatori che più hanno dato sostegno alla riforma Gelmini. Guido Martinotti lo iscrive … Continue reading
Posted in rassegna stampa
1 Comment
Governo raddoppia i fondi alle scuole private
Articolo da Repubblica.it Scuola, nella notte il governo raddoppia i fondi alle private Il maxi-emendamento alla Finanziaria restituisce agli istituti paritari i 245 milioni tagliati. Nella casse delle università dovrebbero entrare 500 milioni. Durissima la Cgil: “E’ un gioco dlle … Continue reading
Posted in rassegna stampa
Comments Off on Governo raddoppia i fondi alle scuole private
Comunicato congiunto CPU-Rete 29 aprile sulla ripresa delle mobilitazioni
L’avvio della discussione del DdL Gelmini nell’aula della Camera dei Deputati è stato fissato per il prossimo 18 novembre. In realtà si tratta di una data quanto mai aleatoria, sulla quale pesano le incognite legate alla gestione autocratica delle risorse … Continue reading
Posted in documenti
Comments Off on Comunicato congiunto CPU-Rete 29 aprile sulla ripresa delle mobilitazioni
17 novembre – a Milano
Riceviamo e inoltriamo, da FLC-CGIL: 20101117_manifestazione In preparazione dello Sciopero Nazionale del 17 novembre 2010 dei comparti UNIVERSITA’ e RICERCA dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e’ convocata nella stessa giornata una: ASSEMBLEA GENERALE REGIONALE del personale degli enti di ricerca e degli … Continue reading
Posted in appuntamenti
Comments Off on 17 novembre – a Milano
Voi chiudete, noi apriamo – apertura serale a Fisica
Blog cittàstudi (vai al blog per altri materiali). Tra promesse di fondi e il preannunciato ritorno alla Camera della riforma Gelmini (dal 18 novembre in poi tutto è possibile), continuano le mobilitazioni in CittàStudi, verso la giornata del 17 novembre! Contro … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Voi chiudete, noi apriamo – apertura serale a Fisica
Londra: studenti protestano contro l’aumento delle tasse universitarie
Articolo da Il Sole24ore Scontri a Londra, studenti che protestano nella capitale inglese sono un evento (quasi) storico LONDRA – Studenti che protestano nelle strade di Londra sono evento (quasi) storico. Studenti che assaltano la sede del partito conservatore è fenomeno che, … Continue reading
Posted in rassegna stampa
Comments Off on Londra: studenti protestano contro l’aumento delle tasse universitarie
Il Manifesto – dossier scuola università ricerca 9/11/2010
Martedì 9 esce il dossier scuola università e ricerca in Italia al tempo della gelminocrazia. Nelle 24 pagine, insieme al giornale, troverai un apparato iconografico, rielaborazione di dati e statistiche conosciute e meno conosciute sullo stato dell’istruzione e della ricerca. In particolare su università e … Continue reading
Posted in rassegna stampa, risorse
Comments Off on Il Manifesto – dossier scuola università ricerca 9/11/2010
Sportello Precari Università FLC-CGIL – indennità una tantum per assegnisti
Riceviamo e pubblichiamo, dallo sportello ricercatori precari FLC-CGIL. Milano, 5 Novembre 2010 Indennità una tantum per i lavoratori co.co.pro. anche per assegnisti In relazione alle molte richieste giunteci presso lo Sportello dedicato ai ricercatori in Via Balzaretti 13, informiamo tutti … Continue reading
Posted in risorse
Comments Off on Sportello Precari Università FLC-CGIL – indennità una tantum per assegnisti