Finanziamenti alla ricerca – articolo da Il Fatto Quotidiano

Passano anni da quando i ricercatori presentano la richiesta all’arrivo dei soldi

La ricerca impossibile: i soldi finanziano solo bandi vecchi – di Caterina Perniconi (1 dicembre 2009).

"Sinceramente non mi ricordo più che progetto presentai. O forse sì, perché il bando del 2007 uscì mentre ero in viaggio di nozze".
Comincia così la storia di Stefano Acierno, ricercatore di scienza e tecnologia dei materiali a Benevento, che sta aspettando, insieme ad altri 972 ricercatori, i risultati di un bando di promozione scientifica della Regione Campania, risalente al 2007. 

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Finanziamenti alla ricerca – articolo da Il Fatto Quotidiano

Continua l’appassionante dibattito: lasciare l’Italia? Oppure restare?

Dopo la lettera di Celli, pubblicata su Repubblica, in cui il direttore della LUISS invitava il figlio a lasciare l’Italia, e dopo le repliche e i dibattiti sui giornali e l’intervento di Napolitano, ecco il testo di una lettera di risposta da "cervelli all’estero".

Scarica la lettera: LetteraPresidenti.pdf 

Posted in documenti | Comments Off on Continua l’appassionante dibattito: lasciare l’Italia? Oppure restare?

Parere del CUN sull’anagrafe della ricerca scientifica

Riceviamo e pubblichiamo un parere del CUN sull’anagrafe nazionale della ricerca scientifica. Scarica il testo: anagrafe_nazionale_prof_e_ric.pdf


Posted in documenti | Comments Off on Parere del CUN sull’anagrafe della ricerca scientifica

DDL Gelmini al Senato

Scarica il testo definitivo del DDL Gelmini depositato al Senato: DDL_Gelmini_al_Senato.pdf

Posted in documenti | Comments Off on DDL Gelmini al Senato

Ancora sulle mense universitarie: un’altra mensa che chiude?

Riceviamo e pubblichiamo un intervento FLC-CGIL sulla mensa universitaria dell’ospedale San Paolo.

Apprendiamo in questi giorni che sul tema delle mense si è creato un nuovo fronte riguardante il nostro personale non convenzionato che lavora presso l’Ospedale San Paolo.

Ma vediamo i fatti: l’ospedale, con una lettera dell’ultimora, ha comunicato alla nostra amministrazione che i nostri colleghi non in regime convenzionale, dal 1° dicembre dovranno pagare il prezzo intero di un pasto presso la mensa interna.

Continue reading

Posted in risorse | Comments Off on Ancora sulle mense universitarie: un’altra mensa che chiude?

Appello per l’università pubblica

Di seguito, il testo dell’appello. Clicca qui per andare al blog e dare la tua adesione.

Appello

Noi, docenti universitari di ruolo attivi in diversi atenei e facoltà, seguiamo con crescente apprensione le vicende dell’università italiana e le scelte assunte in proposito dal governo in carica. Oggi decidiamo di prendere pubblicamente la parola dopo avere letto il ddl di riforma dell’università approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 28 ottobre, un progetto che ci sembra giustificare le più vive preoccupazioni soprattutto per quanto attiene alla governance degli atenei (per il previsto accentramento di potere in capo ai rettori e a consigli di amministrazione non elettivi, fortemente esposti agli interessi privati) e per ciò che concerne la componente più debole della docenza: decine di migliaia di studiosi, giovani e meno giovani, che da molti anni prestano la propria opera gratuitamente o, nel migliore dei casi, in qualità di assegnisti o borsisti, nel quadro di rapporti di collaborazione precari.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Appello per l’università pubblica

Comunicato unitario (Adi, Adu, Andu, Anduc…)

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato unitario sul DDL Gelmini che riguarda l’Università elaborato da ADI, ADU, AND, ANDU, APU, CIPUR, CISAL, CISL-Universita’, CNU, CNRU, CONFSAL, FLC-CGIL, RDB-CUB, SNALS-Docenti Universita’, SUN, UDU, UGL-Universita’ e Ricerca, UILPA-UR

       Il DDL su "Norme in materia di organizzazione delle universita’, …" presentato dal Governo al Senato e’ stato elaborato in quasi un anno in sintonia con la CRUI e senza una reale consultazione delle Rappresentanze sindacali e delle Organizzazioni universitarie.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Comunicato unitario (Adi, Adu, Andu, Anduc…)

Iniziativa ADI sui fondi per l’assunzione dei ricercatori.

Qui sotto trovate il link ad un’iniziativa dell’ADI per ricordare al Ministro che entro dicembre deve sbloccare i fondi per l’assunzione dei ricercatori (i famosi 80 milioni) perché altrimenti andranno perduti.

Clicca qui: Caro Ministro, il tempo sta per scadere

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Iniziativa ADI sui fondi per l’assunzione dei ricercatori.

Lettera del direttore generale della Luiss a suo figlio

(Da Repubblica on line – vai). Pubblichiamo un’altra lettera dell’ennesima persona che, invece di agire per cambiare le cose, scarica le responsabilità sulle generazioni successive…

LA LETTERA. Il direttore generale della Luiss
avremmo voluto che l’Italia fosse diversa e abbiamo fallito

"Figlio mio, lascia questo Paese"

di PIER LUIGI CELLI

Figlio mio, stai per finire la tua Università; sei stato bravo. Non ho rimproveri da farti. Finisci in tempo e bene: molto più di quello che tua madre e io ci aspettassimo. È per questo che ti parlo con amarezza, pensando a quello che ora ti aspetta. Questo Paese, il tuo Paese, non è più un posto in cui sia possibile stare con orgoglio.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Lettera del direttore generale della Luiss a suo figlio

Sulla mensa di Via Golgi – comunicazione FLC-CGIL

E’ stata presa la decisione di chiudere la mensa universitaria di Via Golgi, frequentata da personale e studenti della Statale e del Politecnico. Contro questa decisione, studenti, personale e CGIL si oppongono. Di seguito, il comunicato FLC-CGIL.

(Scarica il volantino:062_AlzaLaTesta.pdf)  

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Sulla mensa di Via Golgi – comunicazione FLC-CGIL