Ultimissimi aggiornamenti – riunione 29 aprile, luogo e ora

 L’assemblea di giovedì sarà in aula C03, dalle 10:30 alle 17:30, in via Colombo, 62 (polo Leonardo).

Istruzioni per raggiungere l’assemblea: COME_ARRIVARE.pdf

NB L’assemblea sarà disponibile anche in streaming  http://www.ctu.unimi.it/videoFlash/live/live_streaming.html 

Posted in appuntamenti | Comments Off on Ultimissimi aggiornamenti – riunione 29 aprile, luogo e ora

Fuori Salone – Fosco Loiti Celant

Di seguito la rivendicazione dell’azione promossa ieri ed oggi dalla rete interfacolta’ dei collettivi universitari di Milano attraverso lo pseudonimo dell’artista Fosco Loiti Celant. In allegato copia dei coupon distribuiti ieri sera nell’ateneo, durante l’inaugurazione del fuorisalone in 5000copie.

Scarica: 

Ricerca libera, saperi condivisi

Il nostro futuro non vi compete

Dichiarazione di Fosco Loiti Celant sull’azione al Fuori salone dell’Universita’ statale di Milano, 14 aprile 2010

Il 14 aprile 2010 ho promosso un’azione di pubblica votazione sulle installazioni presenti alla mostra Interni Think Tank nei chiostri dell’Universita’ statale, uno degli eventi piu’ attesi delle giornate del Salone del mobile.

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Fuori Salone – Fosco Loiti Celant

Da Torino

Dopo due mesi di mobilitazioni ed azioni sindacali è stato firmato l’accordo tra le RSU del Politecnico ed il Rettore, prof. F. Profumo, il Prorettore, prof. M. Gilli, ed il Presidente del Collegio dei Direttori, C. Roggero.
L’accordo prevede la revoca degli atti unilaterali, la riapertura delle trattative nel rispetto degli accordi sottoscritti, un impegno alla salvaguardia delle sedi decentrate, l’impegno al pagamento del trattamento accessorio 2009 (FUA), l’impegno a definire provvedimenti concreti sulla questione del precariato. Scarica il testo: torino.pdf

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Da Torino

Lettera aperta agli atenei Italiani (Coordinamento nazionale precari FLC-CGIL)

Lettera aperta agli atenei Italiani, Coordinamento nazionale precari FLC-CGIL 

L’11 marzo 2010 si sono chiusi i termini per la presentazione in VII Commissione degli emendamenti al disegno di legge 1905 sulla riforma universitaria. Il testo delle proposte di maggioranza e opposizione e del relatore in commissione è ora visibile sul sito del Senato.

Sebbene siano circa 800 gli emendamenti presentati, appare subito evidente come nessuno di questi introduca alcun elemento di reale contraddizione e come resti confermato l’impianto della proposta di legge, costruita a misura dei soli tagli al finanziamento pubblico del sistema universitario italiano. E nonostante i primi segni di sofferenza in molti atenei il Governo, ad oggi, non ha compiuto alcun passo indietro e insiste con l’irresponsabile politica di riduzione delle risorse per università e ricerca.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Lettera aperta agli atenei Italiani (Coordinamento nazionale precari FLC-CGIL)

Dai ricercatori di sociologia Bicocca

Ieri (21 aprile), durante il consiglio di facoltà, anche i ricercatori di sociologia Bicocca (come quelli di psicologia, di scienze della formazione, ecc) si sono mobilitati, rifiutando tra le altre cose di ricoprire gli incarichi didattici non previsti dal contratto.
Il documento allegato è quanto emerso dopo il consiglio, a nome della facoltà. Contiene una presa di posizione più precisa sui ricercatori precari, e una critica più forte del ddl, la non disponibilità dei professori a coprire i buchi di didattica che si verranno a creare per la protesta dei ricercatori, nonché la proposta di incontrare il relatore della legge in senato e l’obiettivo di pubblicizzare le iniziative di lotta. 
Scarica il documento: Mozione Sociologia Bicocca.pdf 

Posted in risorse | Comments Off on Dai ricercatori di sociologia Bicocca

Assemblea in preparazione dell’assemblea nazionale

In preparazione dell’assemblea del 29 aprile, i ricercatori strutturati e non strutturati si danno appuntamento il 26 aprile al politecnico di Milano, h 16:30 aula CG1 (polo Leonardo). 


Posted in appuntamenti | Comments Off on Assemblea in preparazione dell’assemblea nazionale

Che succede in Statale (Uninversi.org)

Riceviamo e pubblichiamo 

Mentre ormai anche in università è scoppiata la primavera e i chiostri di fdp si preparano ad ospitare per un altro anno le (quantomai invasive) installazioni del Fuori Salone, noi vi aggiorniamo su un argomento molto caro ad UnInversi: le biblioteche ed i luoghi di studio in università. L’amministrazione del nostro rinomato ateneo ha deciso infatti nell’ultimo periodo di far calare un assordante silenzio…
http://www.uninversi.org/index.php/component/content/article/2-news/529-ad-alcuni-piace-chiusa

La Statale inoltre, riserva sempre sconcertanti sorprese: guardate cosa è successo alcune settimane fa…
http://www.uninversi.org/index.php/component/content/article/2-news/512-libri-e-moschetti

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Che succede in Statale (Uninversi.org)

NB Variazione data assemblea ricercatori strutturati e non a Milano (29 aprile)

A seguito della sovrapposizione il 23 aprile tra l’assemblea di Milano e lo sciopero dei trasporti (ferrovie e trasporti pubblici locali), per evitare inconvenienti a chi volesse partecipare abbiamo deciso di spostare la data dell’assemblea di Milano a giovedì 29 aprile. 

L’assemblea dei ricercatori si terrà a Milano, nell’aula C03, presso il polo didattico di via Colombo 32 (Città Studi) dalle 9:30 alle 17:30, il 29 aprile, ore 9:30

Di seguito, ripubblichiamo la lettera aperta di convocazione dell’assemblea.

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on NB Variazione data assemblea ricercatori strutturati e non a Milano (29 aprile)

ANDU – sul DDL Gelmini

Segnaliamo che sul sito dell’Andu (clicca qui) sono disponibili approfondimenti, riflessioni ed emendamenti possibili al DDL Gelmini. 

Qualche articolo interessante, sullo stesso sito:

Continue reading

Posted in risorse | Comments Off on ANDU – sul DDL Gelmini

Settimana di mobilitazione 17-22 maggio 2010

Le Organizzazioni universitarie ADI, ADU, AND, ANDU, APU, CIPUR-CONFSAL, CISAL, CISL-Universita’, CNRU, CNU, CONFSAL-Cisapuni, FLC-CGIL, LINK-Coordinamento Universitario, SNALS-Docenti Università, SUN, UDU, UGL-Universita’ e Ricerca, UILPA-UR,

scrivono che contro il DDL governativo" e’ necessario che la società civile e il mondo universitario si mobilitino compatti." Hanno proclamato "lo stato di agitazione" e "invitano tutte le componenti universitarie a riunirsi insieme nelle Assemblee di Facolta’ e di Ateneo". Inoltre invitano "tutti gli Organi accademici a pronunciarsi sul DDL governativo"  e chiedono  "ai professori e ai ricercatori di protestare contro il DDL governativo anche attraverso la rinuncia a ricoprire ogni incarico didattico aggiuntivo, come hanno gia’ cominciato a fare soprattutto i ricercatori in tante sedi." Infine "si
indice una settimana (dal 17 al 22 maggio) di mobilitazione in tutti gli Atenei." e  "si individua la giornata di venerdì 21 maggio 2010 per lo svolgimento di una Manifestazione nazionale di tutte le componenti universitarie."
Per leggere il documento unitario cliccare:
http://www.andu-universita.it/2010/04/12/ddl-settimana/

Posted in appuntamenti | Comments Off on Settimana di mobilitazione 17-22 maggio 2010