Cento chilometri a piedi contro la riforma Gelmini

Nove studenti sono partiti da Urbino ed arriveranno ad Ancona il 17 novembre, per la manifestazione sul mondo della scuola. Leggi la notizia su Il Resto del Carlino.

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Cento chilometri a piedi contro la riforma Gelmini

Università a sostegno dei migranti sulla gru (a Brescia)

Le facoltà di Economia e Giurisprudenza, a Brescia, hanno deciso di spostare alcune lezioni proprio davanti al cordone di polizia che circonda la gru sulla quale sei migranti son saliti dodici giorni fa per chiedere al governo il rispetto dei patti sulla sanatoria.

Guarda i video delle lezioni in piazza e leggi gli aggiornamenti su Brace, Brace, Brace.

Posted in rassegna stampa | 1 Comment

Maxiemendamento e Precari

Dal sito informativo del CPU.
Presentato il maxiemendamento alla legge di stabilità. Si prevede uno stanziamento di un miliardo di euro in favore delle università, ma solo 800 milioni andranno a reintegrare in maniera del tutto parziale i tagli al FFO. Inoltre nell’ambito di questi 800 milioni si svolgerà un reclutamento straordinario di professori associati in deroga ai limiti sul turn over e al rispetto dei rapporti 60/30/10 fra le risorse spese per le assunzioni di ricercatori, associati e ordinari.
Continue reading

Posted in General | Comments Off on Maxiemendamento e Precari

Francesco Sylos Labini e Giavazzi

Da un blog de Il Fatto quotidiano, Sylos Labini “decostruisce” Giavazzi.

Il prof. Giavazzi scrive molto spesso di università sulle colonne del Corriere della Sera ed è uno dei commentatori che più hanno dato sostegno alla riforma Gelmini. Guido Martinotti lo iscrive ironicamente nella lista di quel gruppo di consulenti del ministro che al grido “siamo noi la libertà, siamo noi la California” stanno facendo a pezzi l’università pubblica. Essendo economista, i suoi editoriali sono argomentati partendo dai numeri: andiamo dunque a vedere i numeri del Prof. Giavazzi.
Continue reading

Posted in rassegna stampa | 1 Comment

Governo raddoppia i fondi alle scuole private

Articolo da Repubblica.it
Scuola, nella notte il governo raddoppia i fondi alle private
Il maxi-emendamento alla Finanziaria restituisce agli istituti paritari i 245 milioni tagliati. Nella casse delle università dovrebbero entrare 500 milioni. Durissima la Cgil: “E’ un gioco dlle tre carte sulla pelle dell’istruzione”
di SALVO INTRAVAIA
Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Governo raddoppia i fondi alle scuole private

Comunicato congiunto CPU-Rete 29 aprile sulla ripresa delle mobilitazioni

L’avvio della discussione del DdL Gelmini nell’aula della Camera dei Deputati è stato fissato per il prossimo 18 novembre. In realtà si tratta di una data quanto mai aleatoria, sulla quale pesano le incognite legate alla gestione autocratica delle risorse da parte del ministro Tremonti e le tante debolezze interne del governo.
Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Comunicato congiunto CPU-Rete 29 aprile sulla ripresa delle mobilitazioni

17 novembre – a Milano

Riceviamo e inoltriamo, da FLC-CGIL: 20101117_manifestazione

In preparazione dello Sciopero Nazionale del 17 novembre 2010 dei
comparti UNIVERSITA’ e RICERCA dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e’ convocata nella stessa giornata una:

ASSEMBLEA GENERALE REGIONALE
del personale degli enti di ricerca e degli atenei della Lombardia
Università degli Studi di Milano – Aula MAGNA
Via festa del Perdono 7
dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on 17 novembre – a Milano

Voi chiudete, noi apriamo – apertura serale a Fisica

Blog cittàstudi (vai al blog per altri materiali).

Tra promesse di fondi e il preannunciato ritorno alla Camera della riforma Gelmini (dal 18 novembre in poi tutto è possibile), continuano le mobilitazioni in CittàStudi, verso la giornata del 17 novembre!  Contro la distruzione dell’università e della cultura, il nostro futuro precario, la chiusura degli spazi di socialità libera…

Giovedì 11 novembre dalle h 17 INIZIATIVE E APERTURA SERALE A FISICA, via Celoria 16 …per informarci, protestare, socializzare…

Continue reading

Posted in General | Comments Off on Voi chiudete, noi apriamo – apertura serale a Fisica

Londra: studenti protestano contro l’aumento delle tasse universitarie

Articolo da Il Sole24ore

Scontri a Londra, studenti che protestano nella capitale inglese sono un evento (quasi) storico

LONDRA – Studenti che protestano nelle strade di Londra sono evento (quasi) storico. Studenti che assaltano la sede del partito conservatore è fenomeno che, probabilmente, non ha precedenti. E’ accaduto oggi sull’onda della rabbia per il moltiplicarsi delle tuition fee, le tasse universitarie che il governo ha deciso di triplicare nell’ambito della superstretta al bilancio dello Stato. Trentamila studenti – secondo altre fonti più di 40 mila – hanno sfilato davanti a Westminster per poi proseguire la marcia verso Millbank Tower lanciando slogan di protesta e inalberando cartelli che richiamano le parole d’ordine della sinistra.
Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Londra: studenti protestano contro l’aumento delle tasse universitarie

Il Manifesto – dossier scuola università ricerca 9/11/2010

Martedì 9 esce il dossier scuola università e ricerca in Italia al tempo della gelminocrazia. Nelle 24 pagine, insieme al giornale, troverai un apparato iconografico, rielaborazione di dati e statistiche conosciute e meno conosciute sullo stato dell’istruzione e della ricerca.

In particolare su università e ricerca, poco meno della metà del dossier, vengono analizzati gli aspetti più significativi del movimento dei ricercatori e ad un’analisi complessiva dell’università. Ci sono 2 pagine di analisi dei problemi della ricerca, in particolare il suo rapporto con il sistema della valutazione internazionale (e italiana).

Posted in rassegna stampa, risorse | Comments Off on Il Manifesto – dossier scuola università ricerca 9/11/2010