Privati dell’Università – articolo da Il Manifesto

Privati dell’Università
fonte: M. Bascetta, Il Manifesto, 18 novembre 2010

Un tempo la chiamavamo la scuola dei padroni, perfino con qualche forzatura. Ma solo oggi (quando la parola padrone è silenziosamente scivolata via dalle pagine dei vocabolari), nelle riforme che incombono sul sistema della formazione in tutta Europa, quell’espressione sembra avere assunto pienamente il suo significato. Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Privati dell’Università – articolo da Il Manifesto

Sciopero e cortei 17 novembre/2

Coordinamento dei collettivi studenteschi:

OGGI A MILANO OLTRE 20 MILA STUDENTI IN PIAZZA PER IL II° NO GELMINI DAY DEI COLLETTIVI

DA L.GO CAIROLI UN FIUME METICCIO! STUDENTI E MIGRANTI, I NUOVI CITTADINI, RECLAMANO: ISTRUZIONE, CITTADINANZA, SOGGIORNO E DIRITTI PER TUTTI!
Verso le occupazioni e autogestioni nelle scuole, e verso il corteo studentesco del 10 dicembre per Piazza Fontana
Posted in report | Comments Off on Sciopero e cortei 17 novembre/2

Sciopero e corteo 17 novembre/1

Studenti in piazza in oltre 100 città.

Leggi l’articolo da L’Unità.

“Gelmini, sei ‘na sola”. Studenti in piazza in oltre 100 città.

(Di M. Iervasi)

Fianco al fianco. Con due striscioni distinti: «Vediamo chi cade…», «La loro in-stabilità. Solo macerie per l’Università». Provocazioni al governo dagli studenti delle superiori e dagli Atenei. Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Sciopero e corteo 17 novembre/1

Politecnico chiede fondi ai precari per i precari

Articolo da Il Fatto Quotidiano

Strane storie. Il Politecnico non le ha ancora pagato le lezioni e le chiede 100 euro di donazione.

Sta ancora aspettando il saldo del lavoro svolto per il Politecnico, e le arriva accorata una lettera dell’istituto per la raccolta di fondi: “Le chiedo di unirsi a noi facendo una donazione di almeno 100 euro a sostegno dei giovani ricercatori del Poli”. Quando se la trova tra le mani Marta Pietroboni, classe 1978, quasi non ci può credere, sgrana gli occhi e non le resta che sorridere di fronte a una situazione che appare quantomeno grottesca. Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Politecnico chiede fondi ai precari per i precari

17 Novembre cortei e proteste

Articolo da Repubblica (16 novembre)

Cortei e proteste in tutta Italia nel giorno del diritto allo studio
In occasione delle celebrazioni mondiali in favore dell’istruzione pubblica, il 17 novembre gli studenti italiani tornano a mobilitarsi contro la riforma Gelmini: oltre cento cortei in 50 comuni, da Torino a Palermo. Tutte le iniziative
di GIULIA CERINO

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on 17 Novembre cortei e proteste

Prese in giro

Articolo da Repubblica (16 novembre 2010).

Università, cancellati i tagli ma solo per gli atenei privati
Dopo le proteste di alcuni rettori, nel maxiemendamento al ddl stabilità tornano i fondi che erano stati cancellati negli ultimi tre anni. Il governo dice che il provvedimento riguarda anche le statali, ma l’opposizione attacca: “E’ un trucco contabile”
di SALVO INTRAVAIA

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Prese in giro

17 novembre – Sciopero e assemblea

17 novembre – Giornata internazionale dello Studente

Assemblea Regionale dalle ore 10.00 alle ore 12,00. Aula Magna dell’Università Statale di Milano , Via Festa del Perdono 7

SCIOPERO GENERALE comparti UNIVERSITÀRICERCA

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on 17 novembre – Sciopero e assemblea

Uninomade

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

É online il sito di Uninomade 2.0: http://uninomade.org

Come dar vita a un laboratorio in cui mettere continuamente in tensione e in discussione la separatezza tra pratiche teoriche e pratiche politiche, uno spazio in cui la ricerca diventa elaborazione di punti di programma, cioè conricerca?

Continue reading

Posted in alleati destrutturati, risorse | Comments Off on Uninomade

La scuola torna in piazza – articolo da L’Unità

La scuola torna il piazza Registi e scrittori con gli studenti

Il «regalo» alla scuole paritarie, le borse di studio con il contagogge, le supplenze affidate alla buona sorte, le gite scolastiche che rischiano di saltare per i fondi all’osso. La scuola ha perso la esse maiuscola per il disinteresse del ministro «unico» dell’Istruzione alla quale preoccupa solo l’«effetto Bocchino» sul Pdl.  Ma l declino della scuola nessuno si rassegna. La Gelmini si rassegni. Domani l’intero mondo della Conoscenza invaderà tutte le piazze d’Italia. Cento i cortei studenteschi, da Milano a Palermo. Mentre il sindacato Flc-Cgil ha indetto lo sciopero della prima ora di lezione in tutte contro i tagli.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on La scuola torna in piazza – articolo da L’Unità

Quiz sull’università e dati MIUR

Sulla base del quiz preparato dai ricercatori dell’università di Trieste per la notte della ricerca 2010, anche noi abbiamo preparato un breve quiz. Pubblichiamo qui le domande: Il quiz sull’università – domande

Molti dati interessanti sul precariato in università si trovano sul sito del MIUR. In particolare, pubblichiamo qui un documento 2010 che conteggia il personale a contratto e la presenza di collaboratori alla ricerca/alla didattica (quelli con contratto, perlomeno) nelle università italiane nell’aa 2008-2009 e ne riporta la distribuzione per facoltà e aree disciplinari: notiziario_5_2010

Posted in risorse | Comments Off on Quiz sull’università e dati MIUR