Commenti in merito al pacchetto università – 1

Articolo da Liberazione (dalla mailing list nazionale ondaprecaria@autistici.org)

È ricco di novità il “pacchetto” di provvedimenti
sull’università approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Si va
dallo sfoltimento dei corsi universitari all’avvio della nuova
agenzia di valutazione dell’università e della ricerca (ANVUR), già
nell’agenda del ministro Mussi. Ma la notizia più rilevante riguarda
i denari, com’era prevedibile. Per la prima volta, infatti, una quota
del finanziamento pubblico alle università verrà assegnata sulla
base delle performance degli atenei, secondo una graduatoria
presentata in anteprima dal ministro. Per il momento, il
finanziamento basato sul “merito” è limitato al 7% del totale
(525 milioni di euro su circa 7 miliardi complessivi), ma
l’intenzione dichiarata è di aumentare tale percentuale nei prossimi
anni.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Commenti in merito al pacchetto università – 1

Docenze gratuite a Pisa

In conseguenza dei tagli, l’Università di Pisa (facoltà di Lettere) ha deciso di bandire contratti di docenza a titolo gratuito. La mobilitazione ha avuto successo, i bandi sono andati deserti. Vai all’articolo di Uniriot e alla rassegna stampa.

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Docenze gratuite a Pisa

Provvedimenti Gelmini

(Da Corriere.it)

ricerca, progetti, processi formativi tra i criteri di valutazione

Università, più fondi alle migliori
Tagli per 27 atenei «sotto gli standard»

Per la prima volta in Italia applicato un criterio di qualità nella
distribuzione dei fondi. I primi tre atenei in classifica: Trento e i
Politecnici di Milano e Torino

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Provvedimenti Gelmini

Lettera dei Precari dell’Università (FLC-CGIL) al Ministro Gelmini

Lettera dei precari università all’on. Mariastella GELMINI

All’on. Mariastella GELMINI

Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Oggetto: il precariato della docenza e della ricerca nell’Università

Signor Ministro,

da
molti mesi, come previsto dal DL 180, convertito in legge il 9 gennaio
2009, il paese aspetta invano il decreto attuativo di definizione dei
criteri di valutazione dei titoli e delle pubblicazioni nei concorsi a
ricercatore. Un decreto che promette maggiore trasparenza nello
svolgimento dei concorsi e che renderebbe possibile sia lo sblocco dei
concorsi già banditi dagli Atenei sia l’avvio della seconda e della
terza tranche del reclutamento straordinario.
Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Lettera dei Precari dell’Università (FLC-CGIL) al Ministro Gelmini

Da Pisa – Precari dell’Università, fermiamo i bandi della vergogna

(Articolo su Pisa OnLine)

Precari dell’Università: “fermiamo i bandi della vergogna” 

Questa mattina presidio all’Ufficio Protocollo contro i bandi per tenere corsi gratuitamente

617d35fbc12e31c102b2f62a22db4b29
Posted in rassegna stampa | Comments Off on Da Pisa – Precari dell’Università, fermiamo i bandi della vergogna

Accorpamento dei settori disciplinari – aggiornamenti

Riceviamo e pubblichiamo

alcune analisi e previsioni elaborate dal gruppo
nazionale di telecomunicazioni e tecnologie dell’informazione sull’accorpamento dei settori disciplinari. Fra le
altre cose ci sono la numerosità attuale e prevista dei docenti ateneo
per ateneo per i prossimi 10 anni!(Vai al sito)

 

Posted in risorse | 1 Comment

Appello per la liberazione degli arrestati – 2

Abbiamo sottoscritto anche il seguente appello come Coordinamento DiversamenteStrutturati

L’Onda perfetta non si arresta!
Appello in solidarietà degli studenti arrestati il 6 luglio

Nella notte tra il 5 e il 6 luglio una
spropositata operazione di polizia ha portato all’arresto di 21
studenti dell’Onda Anomala. Ciò che viene loro imputato è di aver preso
parte alla grande mobilitazione del 19 maggio a Torino contro il G8
University Summit. In quella giornata più di diecimila studenti,
dottorandi e precari dell’università hanno preso parola pubblica con un
grande corteo, per esprimere – ancora una volta, dopo le mobilitazioni
dell’autunno – la propria indisponibilità al processo di dismissione
dell’università pubblica.
Posted in documenti | Comments Off on Appello per la liberazione degli arrestati – 2

Giavazzi e le tasse universitarie

(pessimo) Articolo sul Corriere di Giavazzi… Consigliamo attenta lettura.

LA RIFORMA E QUELLO CHE NON SI DICE

L’Università delle ipocrisie

Da almeno 30 anni ogni tentativo di riformare l’università è
fallito per la resistenza di interessi potenti, non disposti a
rinunciare ai propri privilegi. Il governo Berlusconi segue una
strategia diversa, che potrebbe essere il banco di prova per altre
riforme.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Giavazzi e le tasse universitarie

Appello per la liberazione degli arrestati

a cui abbiamo aderito come Coordinamento DiversamenteStrutturati

per firmare
http://petizionearrestig8.noblogs.org/

La coscienza civile si risvegli, la libertà di dissenso va difesa

Segnali allarmanti sullo stato di salute delle garanzie democratiche e dei diritti di libertà in Italia si sono sommati in rapida successione in questi giorni. Ne hanno fatto le spese le giovani e i giovani colpiti dai provvedimenti di privazione della libertà personale in un contesto che dovrebbe essere tra i più protetti in uno stato di diritto: quello della manifestazione di dissenso, anche il più radicale.

Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Appello per la liberazione degli arrestati

Comunicato FLC-CGIL Piemonte

Riceviamo e pubblichiamo: Comunicato di Lavoro e Società- FLC CGIL Piemonte

Alla vigilia del presidio unitario convocato contro le scelte dell’Università degli Studi di Torino su contribuzione studentesca e precarietà, e qualche giorno prima del vertice G8, sono stati eseguiti 21 arresti di studenti e studentesse, molti dei quali di Torino.

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Comunicato FLC-CGIL Piemonte