-
Recent Posts
Recent Comments
- Istruzione: approfondimenti su Spagna, Cina, India ... | Oralegale | Scoop.it on Istruzione: approfondimenti su Spagna, Cina, India
- destrutturati on Normativa Gelmini su assegni di ricerca
- lara on Normativa Gelmini su assegni di ricerca
- inanna on Criteri per l’abilitazione
- destrutturati on Controquestionario sul valore legale del titolo di studio: si vota on line
Archives
- July 2014
- June 2014
- June 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- June 2010
- May 2010
- April 2010
- March 2010
- February 2010
- January 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- September 2009
- July 2009
- June 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
Categories
Meta
.informazione
atipici
mobilitati
- cervelli in fuga Padova
- Collettivo Prezzemolo (EUI)
- Coordinamento Precari Università – blog nazionale
- dica 133: ricercatori precari Pisa
- ministero della pubblica distruzione
- Osservatorio sulle patologie dell’università milanese
- Precarie Menti
- Rete della Conoscenza
- Rete San Precario
- Rete29aprile
- SaperiPrecari – autoinchiesta sulla precarietà universitaria
- UniCommon
- uniriot network Roma
studenti
Monthly Archives: November 2010
Il peso delle parole – Società Italiana delle Storiche
Un documento di denuncia della Società Italiana delle Storiche: Sis-Il peso delle parole
Posted in alleati destrutturati, documenti
Comments Off on Il peso delle parole – Società Italiana delle Storiche
Scuole cattoliche, Tremonti trova i soldi – Giornalettismo.com
(Articolo da giornalettismo.com) Duecento milioni in più per il 2011 a disposizione del ministero dell’istruzione per gli istituti privati: lo scrive Libero. Non c’era un euro, e le critiche di Avvenire fioccavano. E così, alla vigilia dell’incontro con gli uomini dello … Continue reading
Posted in rassegna stampa
Comments Off on Scuole cattoliche, Tremonti trova i soldi – Giornalettismo.com
Appello al mondo universitario – petizione
Il CPU ha lanciato una sottoscrizione per chiedere ai Senati Accademici e ai Consigli di Amministrazione delle università statali di deliberare l’uscita dei propri atenei dalla CRUI. In questo periodo di tagli alla ricerca e all’istruzione (ultima vittima le borse … Continue reading
Posted in alleati destrutturati, risorse
Comments Off on Appello al mondo universitario – petizione
La ricerca italiana e la frattura tra generazioni – da Il sole 24 ore
Articolo da Il Sole24ore, Massimiliano Bucchi La ricerca italiana e quella frattura tra generazioni. C’è un dato che meglio di ogni altro fa comprendere la difficoltà di intervenire sull’università e sulla ricerca italiana. E’ quello relativo all’età del personale docente.
Posted in rassegna stampa
Comments Off on La ricerca italiana e la frattura tra generazioni – da Il sole 24 ore
Docenti low cost
Articolo da Repubblica Milano (2 novembre 2010) Statale, docenti low cost contro i tagli contratti da 100 euro per l’intero corso. I bandi a Scienze politiche, Lettere e Scienze. Precari in fila: “Almeno serve a fare curriculum” Il prorettore Casati: … Continue reading
Posted in rassegna stampa
Comments Off on Docenti low cost
Documento richieste precari/e sociologia Bicocca
Le lezioni (laboratori/tutorship) assegnate ai non strutturati della facoltà di sociologia dell’università di Milano Bicocca sono ancora bloccate. In relazione a tale blocco abbiamo steso un documento di richieste/riflessioni relative alla nostra condizione in università, sia a livello generale che … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Documento richieste precari/e sociologia Bicocca
Bicocca, dal Comune stop all’ecobus – da Repubblica
Articolo da Repubblica Milano. Bicocca, stop all’ecobus dell’università. Il Comune: “Fa concorrenza ad Atm”. Da martedì (2/novembre) studenti e docenti che usano la navetta da Greco all’Università dovranno pagare il biglietto E cambiare due o tre mezzi invece di utilizzarne uno solo, ecologico, … Continue reading
Posted in rassegna stampa
Comments Off on Bicocca, dal Comune stop all’ecobus – da Repubblica