Mensa di Via Golgi – aggiornamenti

Riceviamo, da parte di FLC-CGIL, e pubblichiamo gli aggiornamenti sulla situazione della mensa di via Golgi.

Mercoledì 27 gennaio, grazie alla richiesta di audizione da parte di CGIL, CISL e UIL, una delegazione di rappresentanti sindacali, lavoratori SERIST, unimi e studenti ha esposto le problematiche relative alla mensa di via Golgi, 20 alla Commissione VII del Consiglio Regionale Lombardo. All’audizione erano presenti diversi consiglieri regionali e il confronto si è svolto in maniera salda ed efficace.

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Mensa di Via Golgi – aggiornamenti

Macelleria contabile (articolo da l’Unità)

Articolo da l’Unità on line (vai).

Macelleria contabile. La fine della scuola

(di Fabio Luppino) 

Ormai non c’è più niente da fare. Manca il placet del governo, che potrebbe arrivare oggi o nel prossimo Consiglio dei ministri. La riforma che depotenzierà lo studio di moltissime materie nelle scuole superiori e che taglierà migliaia di posti di lavoro, ieri ha avuto il sì, pd contrario, non l’Udc, (tra l’altro non vincolante) della commissione competente in Senato. Che si possa fare così, quasi in silenzio, con dei regolamenti (che vi abbiamo diffusamente illustrato su queste pagine e che potete vedere sul sito http://nuovilicei.indire.it/) lo prevede la Finanziaria del 2008, attraverso cui si è delegato il governo a fare e ad infischiarsene di un reale dibattito parlamentare. Buio sulla scuola, dunque. 

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Macelleria contabile (articolo da l’Unità)

Dibattiamo?

Sul blog dell’APRI (associazione precari ricerca italiani) c’è un interessante post sulla vicenda dell’ISPRA, in particolare sull’argomento reclutamento/concorsi.

Il post ha sollevato un ampio dibattito, che vale la pena di leggere e seguire (vai alla pagina).Che ne pensate? Ne discutiamo sul forum?

Posted in risorse | Comments Off on Dibattiamo?

(Ennesimo) parere del CUN sul DDL Gelmini

Ecco un nuovo parere del CUN sul DDL Gelmini (A.S. 1905). Ci auguriamo che oltre ai pareri prima o poi venga loro in mente di fare (anche) qualcosa…

ddlgelmini_(2).pdf 

Posted in risorse | Comments Off on (Ennesimo) parere del CUN sul DDL Gelmini

Buone notizie: precari ISPRA, la lotta paga

Articolo da Metropolis.


ISPRA: firmato protocollo d’intesa sul precariato. Comunicato del segretario generale FLC CGIL 

Dopo una lunga e sofferta trattativa durata oltre 12 ore è stato finalmente sottoscritto ieri, 20 gennaio 2010, il Protocollo d’intesa (scarica: ‘intesa 20 gennaio 2010 ISPRA-OO.SS..pdf) per il superamento del precariato in ISPRA col Ministero dell’Ambiente, la struttura commissariale e tutte le Organizzazioni sindacali.

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Buone notizie: precari ISPRA, la lotta paga

Appuntamenti Nazionali

Segnaliamo due appuntamenti nazionali:

–  29 gennaio a Roma Sede FLC-CGIL (via Serra), alle ore 11, riunione del Coordinamento Precari Ricerca FLC-CGIL. Ordine del giorno:

1.    Reclutamento ordinario e straordinario
2.    Rapporti con le regioni
3.    Iniziative locali
4.    Varie ed eventuali

– conferenza nazionale sul ddl gelmini (Senato 1905 – reclutamento ….) programmata per il 12/02 a bologna, organizzata dao rappresentanti nazionali RNRP.

Posted in appuntamenti | Comments Off on Appuntamenti Nazionali

Segnalazione editoriale

Non l’abbiamo letto, ma ci è arrivata la segnalazione e dunque segnaliamo: se qualcuno lo leggesse e avesse voglia di farne un commento lo pubblicheremmo volentieri (e questo vale per tutte le segnalazioni di libri e testi in queste pagine).

Antonino Oliva, Nicola Antonio Uccella (a cura di), Università italica. Dal local al global per il glocal, Aracne Editrice

Clicca qui per scaricare l’introduzione.

Posted in risorse | Comments Off on Segnalazione editoriale

Blog sul futuro dell’Università

ISA (International sociological association) ha aperto un blog per la discussione sul futuro dell’università "across the world". 

Clicca qui per andare al blog. E’ possibile inviare post e commenti di 500/1000 parole. 

Posted in risorse | Comments Off on Blog sul futuro dell’Università

La sociologia bulgara

Riceviamo e pubblichiamo un appello dell’associazione bulgara di sociologia

L’Institut de Sociologie auprès de l’Académie bulgare des sciences est réellement menacé d’être aboli lors de la réforme académique en cours en Bulgarie.

 

Le seul institut de recherche scientifique dans le domaine de la sociologie en Bulgarie cessera pratiquement d’exister car la réforme prévoit que l’institut soit partagé entre trois nouvelles structures institutionnelles, à savoir Institut d’études économiques et sociales, Institut d’études démographiques et psychologiques et Institut de recherche des sociétés, des valeurs et de la connaissance (selon laProposition de la Direction de l’Académie bulgare des sciences concernant la création de nouvelles structures dans l’Axe thématiqueSociété basée sur la connaissance).

Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on La sociologia bulgara

Aumenti ai prof. di religione

Articolo da Repubblica on line.

La decisione fa riavvampare la polemica sui privilegi  assegnati  dallo Stato in questi ultimi anni a chi insegna il cattolicesimo

Aumenti ai prof di religione È la "sorpresa" di Tremonti

Nella busta paga del mese di maggio troveranno circa 220 euro in più di SALVO INTRAVAIA (16 gennaio 2010)

SCATTI stipendiali per gli insegnanti, ma solo per quelli di religione. Lo ha stabilito il ministero dell’Economia lo scorso 28 dicembre. Mentre i sindacati della scuola sono alle prese con un complicato rinnovo del contratto in favore di tutti i docenti e gli Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) della scuola, alla chetichella quelli di religione nella busta paga del mese di maggio troveranno una gradita sorpresa: il "recupero" degli scatti (del 2,5 per cento per ogni biennio, a partire dal 2003) sulla quota di retribuzione esclusa in questi anni dal computo. Supplenti compresi.

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Aumenti ai prof. di religione