Scrutini Bloccati (articolo da Repubblica, on line)

Articolo da La Repubblica (vai all’articolo

LA PROTESTA Scuole, scrutini bloccati così i prof contestano i tagli

Oggi ultimo giorno di lezione. Ma la protesta dei docenti prosegue anche lunedì e martedì. Stop alle valutazioni finali in 4mila classi delle superiori

di SALVO INTRAVAIA (12 giugno)

ROMA – Centinaia di scrutini deserti anche ieri in Puglia, Marche, Veneto, Umbria e Sardegna. E oggi si replica. Per fare saltare una riunione basta l’assenza di un solo professore e lo sciopero di Cobas e precari per denunciare i tagli a stipendi e organici scolastici sta avendo un successo inaspettato. Oltre 40 mila posti di lavoro in meno e una pesante decurtazione salariale hanno indotto molti docenti, amministrativi, tecnici e personale ausiliario a incrociare le braccia. "È andata molto bene e siamo soltanto al primo tempo: la maggior parte sciopererà lunedì e martedì", spiega Piero Bernocchi, leader dei Cobas. Secondo le rilevazioni del sindacato, lunedì e martedì in Emilia-Romagna sono stati bloccati gli scrutini in più di una classe su cinque. Buona anche l’adesione ieri in Veneto (12 per cento) e in Sardegna (26 per cento). "Complessivamente sono almeno 4 mila – afferma Bernocchi – le classi delle superiori dove non è stato possibile tenere gli scrutini".

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Scrutini Bloccati (articolo da Repubblica, on line)

Crisi e Ricerca: Roma taglia, Berlino investe (articolo da l’Unità)

Crisi e ricerca: Roma taglia. Berlino investe

Pietro Greco (Da L’unità on line, vai all’articolo)
 

Berlino, giugno 2010. Posto di fronte alla necessità di dare il buon esempio e contribuire a stabilizzare sia la moneta sia la stessa economia dell’Unione europea riportando in ordine i conti pubblici, il governo tedesco di centrodestra guidato da Angela Merkel ha varato una dura manovra di bilancio. La più dura del dopoguerra: 80 miliardi di euro di tagli da qui al 2014 che incideranno molto sul welfare della Germania.

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Crisi e Ricerca: Roma taglia, Berlino investe (articolo da l’Unità)

Documenti sulla riforma universitaria

 

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei ricercatori della Facoltà di Lettere dell’Università di Torino 

Posted in documenti | Comments Off on Documenti sulla riforma universitaria

Tagli alla scuola pubblica – articolo su La Voce

Da La Voce.info (vai all’articolo)

TAGLI AL SISTEMA SCOLASTICO 

di Daniele Checchi 10.06.2010
Per quanto riguarda la scuola, la manovra prevede tre interventi:
1) il blocco degli automatismi stipendiali, attraverso una sospensione della maturazione della anzianità necessaria alla posizione economica superiore (maturabile in sei anni). Viene stimato che questo intervento possa produrre un risparmio di circa 320 milioni di euro annui, a decrescere nell’arco dei prossimi decenni.
Posted in rassegna stampa | Comments Off on Tagli alla scuola pubblica – articolo su La Voce

Milano – 11 giugno h18: Flashmob per la scuola pubblica

Milano. Oggi alle 18 piazza duomo, lato Mercanti, Flash Mob per la Scuola Pubblica..PASSAPAROLA!

Posted in appuntamenti | Comments Off on Milano – 11 giugno h18: Flashmob per la scuola pubblica

Ora di religione – video e commento

Video sull’ora di religione realizzato dal gruppo laicità della cgil e dalla comunità valdese di Savona.

"Il problema dell’ora di religione e le ore alternative. Altre confessioni religiose, ateismo, etc. Tra problemi presenti e ricerca di soluzioni: elementi per alimentare un dibattito."

Continue reading

Posted in risorse | Comments Off on Ora di religione – video e commento

In mutande sul cavalcavia – manifestazione della Scuola (articolo da Corriere Roma)

Articolo da Il Corriere (Roma – vai all’articolo).

CONTRO LA RIDUZIONE DEL TEMPO PIENO

In mutande sul cavalcavia «Così ci hai lasciati ministro Gelmini»

Manifestazione di genitori e docenti della scuola Grottarossa in slip e reggiseno su via Flaminia

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on In mutande sul cavalcavia – manifestazione della Scuola (articolo da Corriere Roma)

Nota FLC-CGIL sulla manovra finanziaria

 

Qui di seguito una nota della FLC sulle misure riguardanti l’università della manovra economica correttiva che sarà approvata nei prossimi giorni.

Oltre alla conferma del blocco del turn-over (ogni 10 pensionati ci saranno solo 2 nuove assunzioni) la manovra stabilisce un taglio del 50% dei precari sulla quota del 2009 finanziata dal FFO. Ovvero nel 2011 potranno essere attivati solo la metà contratti “precari” (compresi gli assegni di ateneo che sono finanziati dal FFO) in essere nel 2009. Restano esclusi i contratti e le collaborazioni finanziati da specifici fondi di ricerca (per esempio gli assegni Prin).


Continue reading

Posted in documenti | Comments Off on Nota FLC-CGIL sulla manovra finanziaria

Petizione contro i tagli alle missioni estere – INFN

Riceviamo e pubblichiamo: 

A causa della manovra finanziaria, l’INFN (istituto nazionale di fisica nucleare) immagino insieme gli altri enti di ricerca, ha sospeso il
pagamento della diaria per le missioni estere, anche quelle gia’ in corso.

Continue reading

Posted in risorse | Comments Off on Petizione contro i tagli alle missioni estere – INFN

DDL Gelmini (versione al 4 giugno)

Ecco il testo ufficiale del DDL 1905 così come licenziato in data 1 giugno 2010 dalla 7a Commissione del Senato.

 

La lettura non è delle più semplici, ma questo ad oggi (4 giugno) è l’unico testo che fa fede in relazione a un atto del 1° giugno 2010.

Scarica: DDL 1905 Gelmini.pdf

 


Posted in documenti | Comments Off on DDL Gelmini (versione al 4 giugno)