Gelmini a Milano – presentazione libro sull’Università

La Fondazione Corriere della Sera e la Società editrice il Mulino organizzano la presentazione del volume L’Università per tutti Riforme e crisi del sistema universitario italiano, di Andrea Graziosi.

L’incontro si terrà a Milano, giovedì 16 settembre 2010, alle  17.30 in Sala Montanelli, via Solferino 26/A

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on Gelmini a Milano – presentazione libro sull’Università

Manifestazione sabato 11 settembre – adesione FLC CGIL e volantino

Alleghiamo il volantino (e l’ordine del giorno) FLC – CGIL per la manifestazione di sabato 11 settembre, indetta dai precari della scuola.

La manifestazione, ricordiamo, partirà alle 15 da piazza Missori, per concludersi davanti all’ufficio scolastico regionale di via ripamonti.

Scarica il volantino e l’odg: odg e volantino

Posted in appuntamenti | Comments Off on Manifestazione sabato 11 settembre – adesione FLC CGIL e volantino

Sabato 11 settembre manifestazione contro la precarietà e per la scuola pubblica

Movimento Scuola Precaria annuncia una manifestazione a Milano per Sabato.

SABATO 11 SETTEMBRE, ORE 15.00, PIAZZA MISSORI (MM 3 linea gialla), MILANO

MANIFESTAZIONE DI PRECARI E PERSONALE DI RUOLO, GENITORI E STUDENTI A DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA, ALLA VIGILIA DEL PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Continue reading

Posted in appuntamenti | Comments Off on Sabato 11 settembre manifestazione contro la precarietà e per la scuola pubblica

La Carica dei 200mila accattoni – da Il Manifesto

Riportiamo un articolo del Manifesto apparso su Retescuole

La carica dei 200mila accattoni

Il Manifesto – 08.09.2010
di Simonetta Salacone *

È sufficiente ripetere più volte una affermazione in forma apodittica, affinché non si ingeneri alcun dubbio o incertezza o voglia di approfondire da parte di chi riceve il messaggio. È sufficiente utilizzare un fraseggiare sintatticamente semplice perché ciò che l’affermazione stessa contiene divenga senso comune acquisito dalla gran parte dei fruitori dei «media». È così che, a forza di ripetere che «la scuola non è un ufficio di collocamento», che «lo Stato non può permettersi di assumere 200mila docenti precari», che l’Italia ha «il rapporto più basso docenti/alunni di Europa», tale convinzione è diventata cattivo senso comune anche fra persone di buon senso. D’altra parte, «l’ha detto pure Mentana sul nuovo notiziario della 7!».

Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on La Carica dei 200mila accattoni – da Il Manifesto

University ranking – da Repubblica on line

Ancora una volta il dibattito sull’Università ha a che fare con il ranking…
Ecco il link all’articolo di Repubblica che cita la classifica stilata da QS World University rankings.

I criteri, citiamo direttamente dall’articolo, sono “indicatori oggettivi – che misurano soprattutto la qualità della ricerca prodotta e l’occupabilità dei laureati – combina[ti] con sondaggi d’opinione somministrati a leader universitari e recruiter aziendali”.

Posted in rassegna stampa | Comments Off on University ranking – da Repubblica on line

La scuola incerta – da Carta on line

La scuola incerta (di Anna Villari)

Prende il via da questa settimana in tutta Italia il nuovo anno scolastico: gli alunni non sanno quanto ore frequenteranno, le famiglie non sanno se i figli saranno ammessi al tempo pieno, i precari non sanno se lavoreranno. Di seguito, un utilissimo manuale della «riforma» Gelmini

Clicca qui per leggere tutto l’articolo.

Posted in rassegna stampa | Comments Off on La scuola incerta – da Carta on line

Se la scuola cade a pezzi – da La Voce.info

Segnaliamo un articolo di Tito Boeri e Fausto Panunzi da La Voce.info.

Se la scuola cade a pezzi (clicca qui per leggere l’articolo)

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Se la scuola cade a pezzi – da La Voce.info

L’Italia non investe in istruzione – da Repubblica on line

Segnaliamo un interessante articolo uscito su Repubblica on line.

“L’Italia non investe in istruzione. OCSE: ‘Spesa per scuola a ultimi posti'” (clicca qui per leggere l’articolo).

Posted in rassegna stampa | Comments Off on L’Italia non investe in istruzione – da Repubblica on line

Chris Carlsson – articolo

Chris Carlsson, uno dei fondatori della prima Critical Mass e autore di NOWTOPIA, sarà a Milano intorno alla fine di Settembre.  Segnaliamo un articolo appena uscito “Nowtopia: Strategic Exodus?” (Clicca qui per leggere l’articolo).

Posted in General | Comments Off on Chris Carlsson – articolo

Grazie Baroni – articolo da Il Sole 24 ore

Alleghiamo un interessante articolo, tratto da Il Sole24Ore, in cui l’antropologo La Cecla racconta della sua esperienza universitaria.

Leggi l’articolo: graziebaroni_sole24ore

Posted in General | Comments Off on Grazie Baroni – articolo da Il Sole 24 ore