25 novembre: università e monumenti occupati contro il DDL

Studenti, ricercatori, precari, in mobilitazione in tutta Italia. I ricercatori e i precari salgono sui tetti, insieme agli studenti, a Torino, Milano, Siena, Messina, Pavia, Roma…

a Pisa si blocca l’aeroporto e la stazione, come a Firenze e a Torino (dove oggi 27 novembre c’è stata l’irruzione al Torino film festival)..

e i monumenti, la Mole Antonelliana a  Torino, il Colosseo a Roma e la Torre di Pisa, ma anche San Marco a Venezia, Sant’Antonio a Padova…

…e sui tetti delle facoltà, la sfilata continua (vedi i video dal tetto su Rete 29 aprile; repubblica; Link).

La protesta, città per città, con le notizie, a questo link o a questo.

Video, foto, notizie e commenti da Reset Italia;  Repubblica Milano; L’Unità; Corriere.

Posted in General | Comments Off on 25 novembre: università e monumenti occupati contro il DDL

La giornata del 24 in tutt’Italia

Da Uniriot, notizie sui cortei e le manifestazioni del 24 novembre contro il DDL Gelmini.

–> Una grande giornata di conflitto, migliaia di studenti indisponibili ad accettare tagli e ddl Gelmini invadono decine di città. Assediato il Senato a Roma, poi scontri mentre i manifestanti intendevano raggiungere la sede del Pdl. Scontri anche a padova, cortei selvaggi e occupazioni dei binari a Torino e Pisa, dove addirittura gli studenti hanno invaso le piste dell’aeroporto.

Continue reading

Posted in report | Comments Off on La giornata del 24 in tutt’Italia

Atenei, la riforma bluff – da l’Unità

Articolo da l’Unità.
Atenei, la riforma bluff arriva in Aula priva di tutto
di Maristella Iervasi

Non c’è un euro in più per l’Università. Non ci sono i soldi per assumere i 9 mila professori associati in sei anni, la cosidetta norma salva riceratori.  E’ sparito l’importo minimo di 20mila euro per gli assegni di ricerca, unica fonte di sostentamento per  molti precari.  Ed è stato tolto anche il fondo per il merito accademico che prevedeva la valorizzazione economica dei dipendenti (docenti e ricercatori) migliori. La legge Gelmini di riforma degli Atenei italiani è stata svuotata di tutto: dal provvedimento sono state eliminate tutte le norme che comportano una spesa. Continue reading

Posted in General | 1 Comment

Iniziative per domani

h 12:30 Sit-in davanti all’Università Statale di Milano (via Festa del Perdono) contro la Riforma Gelmini.

Portate il caschetto giallo!

Posted in General | Comments Off on Iniziative per domani

Libri di testo e borse di studio, l’imbroglio Gelmini – articolo da L’Unità

Articolo da l’Unità.
Libri di testo e borse di studio: ecco l’imbroglio Gelmini di Maria Coscia (deputata Pd)

La finanziaria (o la legge di stabilità come si chiama ora) approvata venerdì dalla maggioranza alla camera penalizza di nuovo la scuola e le famiglie. Il governo, come solitamente fa, ha cercato di occultare i tagli che questa volta riguardano i libri scolastici e le borse di studio, da un lato raccontando sull’argomento bugie all’opinione pubblica e dall’altro, per spostare l’attenzione su altro, annunciando trionfalisticamente sulla stampa un piccolo progetto sul riconoscimento del merito degli insegnanti. Continue reading

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Libri di testo e borse di studio, l’imbroglio Gelmini – articolo da L’Unità

Non è un paese per dottorandi – da Repubblica on line

Interessante articolo da Repubblica on line sulla figura dei dottorandi di ricerca: la discussione è aperta…

L’INCHIESTA

“Non è un paese per dottorandi”. Il serbatoio dei cervelli in fuga
Il PhD all’estero è l’inizio della carriera accademica, in Italia spesso l’anticamera del precariato. Borse fino a mille euro, ma la metà sono “ospiti paganti” degli atenei. Sempre di più, dopo aver conseguito il titolo, se ne vanno
di MANUEL MASSIMO

Continue reading

Posted in rassegna stampa | 1 Comment

Aggiornamenti discussione DDL Gelmini

Riceviamo e volentieri (sic!) pubblichiamo…

Si è appena conclusa una brutta pagina di vita parlamentare. Vi racconto in sintesi i fatti. Alle 13,30 la Camera ha approvato col nostro [PD, ndr] voto contrario la legge finanziaria, ora denominata di stabilità. Mezz’ora dopo PDL e LEGA hanno imposto la ripresa della discussione del ddl Gelmini in commissione Bilancio, dove si era bloccata qualche settimana fa’. E’ stata una chiara violazione delle regole parlamentari. Infatti, non si possono approvare leggi di spesa durante la sessione di bilancio. Continue reading

Posted in report | Comments Off on Aggiornamenti discussione DDL Gelmini

Re-imagine the University

Subject: Invitation to ‘Reimagine the University’ – 24-26th November
The ‘Really Open University’ are coordinating a three-day event in Leeds entitled ‘Reimagine the University’, from the 24-26th Nov.
Workshops include: ‘Off with the REF!’ ‘Counter Mapping’ ‘University of Utopia’ ‘Students as Producers’ and ‘Popular Education workshop with Trapese’.

Continue reading

Posted in alleati destrutturati, appuntamenti, risorse | Comments Off on Re-imagine the University

Cosa sta accadendo sulla torre di Via Imbonati? – Iniziativa in Bicocca

In Bicocca giovedì 25 alle 15, in aula Massa, U6 IV piano, si discute delle mobilitazioni dei migranti a Brescia e in Via Imbonati, con Raffaele Mantegazza, Livio Neri, Mauro Van Aken, Barbara Pinelli e Marco Dotti.

Scarica il volantino: locandina imbonati

Posted in General | Comments Off on Cosa sta accadendo sulla torre di Via Imbonati? – Iniziativa in Bicocca

Università e la riforma Cepu – articolo da Italia Oggi

Verso una Riforma CEPU? Leggi l’interessante articolo da ItaliaOggi: rad82584.tmp

Posted in rassegna stampa | Comments Off on Università e la riforma Cepu – articolo da Italia Oggi