(In)fedeli alla linea..

L’ultima puntata dell’Infedele – con interventi sulla protesta nelle università, dallo studio e dai tetti. Guarda il video (clicca qui – per evitare il dibattito su Feltri, passare direttamente a 1:40 più o meno, comunque poco prima c’è un interessante discorso di Zagrebelsky sul linguaggio della comunicazione giornalistica, politica, pubblica).

Posted in report | Comments Off on (In)fedeli alla linea..

Vieni via con me…

Daniele Silvestri a Vieni Via Con Me, canta l’inedito Il Mondo è Precario (guarda).

Elenco dei pensieri di una ricercatrice sul tetto dell’Università di Roma (legge Francesca Coin, uno dei ricercatori che manifestano contro la riforma dell’Università)

  1. Almeno da quassù riesco a vedere l’orizzonte
  2. Ci hanno detto che difendiamo i baroni. Ma qui sul tetto non se ne vede uno
  3. Dopo dieci anni che faccio ricerca, devo ancora spiegare a tutti a cosa serve il mio lavoro
  4. Dicono che i concorsi sono truccati. Per capire se è vero, mi piacerebbe poterne fare almeno uno Continue reading
Posted in report | Comments Off on Vieni via con me…

Wu Ming, le proteste universitarie e il cetaceo Silvio

Gran bella intervista a Wu Ming. Leggere, leggere, leggere. Da Il Fatto Quotidiano.

“L’altro mondo c’è già, perché c’è un solo mondo, siamo tutti un mondo, e in quel mondo «noi» siamo maggioranza.”

Proteste studenti, Wu Ming: “Senza una nuova narrazione ogni battaglia è persa”

Mercoledì 24 novembre gli studenti in lotta contro la riforma dell’Università hanno assaltato la sede del Senato. Mentre in tutta Italia i ricercatori salivano sui tetti, gli universitari preparavano l’occupazione dei monumenti italiani, negli atenei dilagava la protesta; a Roma, contro i portoni del Senato, gli studenti spingevano scudi di polistirolo con sopra i titoli e gli autori di alcuni grandi classici della letteratura: Elsa Morante, Petronio, Henry Miller, Cervantes, Platone, Luther Blisset. Continue reading
Posted in rassegna stampa | Comments Off on Wu Ming, le proteste universitarie e il cetaceo Silvio

Perché le lezioni gratuite distruggeranno l’università

Articolo dal Telegraph (25/11)
Why free online lectures will destroy universities – unless they get their act together fast

Across the country, university students sit in lectures every day, listening to someone speak for an hour in crowded theatres. Most are daydreaming, checking Facebook, surfing the web, texting and tweeting; if they’re particularly motivated or the lecture is unusually good, some might actually be paying attention.

Continue reading

Posted in rassegna stampa estera | Comments Off on Perché le lezioni gratuite distruggeranno l’università

Oltre confine – Sul tetto del CERN di Ginevra

Articolo da Il Fatto Quotidiano.

La protesta del mondo della scuola varca i confini nazionali.”Con questa riforma il futuro è un buco nero”. E’ quanto si legge in uno striscione appeso sul tetto del Cern di Ginevra. Un gruppo di 15 persone,  tra ricercatori, studenti e dottorandi italiani, che lavora nell’Università pubblica, protesta così contro la riforma del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Intanto, da Pisa a Roma, sino a Palermo gonfia la protesta e aumenta il numero degli istituti occupati.

Continue reading

Posted in General | Comments Off on Oltre confine – Sul tetto del CERN di Ginevra

Il discorso che avremmo voluto sentire…

Gelmini – fake

Il discorso che avremmo voluto sentire…

Posted in General | Comments Off on Il discorso che avremmo voluto sentire…

Scienze Politiche occupata (Milano) – comunicato 29/11

IL COMUNICATO DA SCIENZE POLITICHE OCCUPATA
Il corteo partecipato di questo pomeriggio, che ha visto assieme in piazza studenti medi, universitari e ricercatori, è appena arrivato alla Facoltà occupata di Scienze Politiche. Finalmente dopo anni di proteste contro la riforma Gelmini cominciate con l’Onda oggi la facoltà milanese di Scienze Politiche viene occupata dagli studenti di tutti gli atenei insieme in mobilitazione. Continue reading

Posted in General | Comments Off on Scienze Politiche occupata (Milano) – comunicato 29/11

Appello mobilitazioni – Fuori Controllo

Da Fuori Controllo (Scienze Politiche, Milano) un appello per le mobilitazioni dei prossimi giorni.

Appello per la mobilitazione di lunedì 29 e martedì 30 novembre

Le giornate di intense proteste in tutta Italia (24 e 25 novembre), segnate dalle manifestazioni, dalla fantasia degli studenti e dalla violenza della celere, nonché i pasticci della maggioranza, hanno imposto un nuovo rinvio per il voto alla Camera sul ddl Gelmini, previsto ora per martedì 30 novembre. Continue reading

Posted in alleati destrutturati | Comments Off on Appello mobilitazioni – Fuori Controllo

Aggiornamenti – appuntamenti IMPORTANTI

Lunedì 29/11

mattino: iniziative dislocate nelle diverse facoltà

Scienze politiche 12:30 assemblea pubblica in cortile

Festa del Perdono 13:30 Assemblea Uninversi

15:30 Presidio in San Babila+corteo/fiaccolata

19:00 Assemblea a Scienze Politiche del mondo della Formazione

21:00 Serata a Scienze Politiche

intervengono Renato Sarti e Teatro della Cooperativa, a seguire musica e animazione.

Martedì 30/11

9:00 Presidio davanti alle sedi universitarie

9:30 Corteo da L.go Cairoli

Posted in appuntamenti | Comments Off on Aggiornamenti – appuntamenti IMPORTANTI

Notizie locali

Nuova rassegna stampa, per lo più locale. Notizie dal Friuli (vai all’articolo), fotoracconti dalle diverse città (vai), Precaricard e studenti a Roma (vai).

Video locali (vai).

Posted in General | Comments Off on Notizie locali